Ecosistemista, Founder e Presidente di Soluzioni InformEtiche APS. Porto l'InformEtica - l'incontro tra informatica ed etica - al centro della transizione digitale.
Da oltre 8 anni lavoro per dimostrare che la tecnologia può e deve essere al servizio delle persone e del pianeta. Ho organizzato oltre 50 eventi di riparazione tecnologica, salvato centinaia di dispositivi dalla discarica e formato migliaia di persone su cloud sysops, software libero e tecnologie sostenibili.
Tre pilastri per un digitale sostenibile ed etico
9 principi per un digitale più giusto e sostenibile
Libertà e trasparenza nel codice
Fonti rinnovabili per l'IT
Conoscenza accessibile a tutti
Tecnologia per tutti, nessuno escluso
Economia circolare digitale
Privacy e controllo delle informazioni personali
Tecnologia inclusiva
Innovazione a basso impatto
Collaborazione e supporto reciproco
Iniziative concrete per un digitale sostenibile
Associazione che supporta le community con consulenza IT etica, formazione su tecnologie aperte, progetti di economia circolare digitale. Il nostro obiettivo è rendere il digitale accessibile, sostenibile ed etico.
Oltre 50 eventi di riparazione gratuita organizzati, insegnando alle persone che gli oggetti possono essere riparati. Facciamo parte di una rete internazionale di riparatori volontari che lottano contro l'obsolescenza programmata.
Community di studenti che supporta e fa parte dei Restarters Torino. Portano le tematiche annesse alla riparazione anche in un centro di formazione professionale. Competenze trasversali, peer education, simulazione d'impresa con commesse reali... S'impara sempre.
Recupero, ricondizionamento e donazione di notebook a studenti in difficoltà economica. Collaboriamo con scuole e università per garantire che nessuno studente sia escluso dalla didattica digitale.
Riuso di celle di batterie al litio da dispositivi dismessi per creare powerbank funzionali. Un progetto che dimostra come l'economia circolare possa applicarsi anche ai componenti elettronici.
Servizi su misura per organizzazioni, eventi e imprenditori
Numeri che parlano di impatto reale
Aiuto organizzazioni non profit e imprenditori sociali a fare la transizione digitale in modo etico e sostenibile.
In 8 anni ho organizzato oltre 50 eventi di riparazione tecnologica, salvato centinaia di dispositivi dalla discarica e formato migliaia di persone su software libero e tecnologie sostenibili.
Il mio approccio si basa sull'InformEtica: mettere la tecnologia al servizio delle persone e del pianeta, non il contrario. Perché il digitale è fisico - ogni mail, ogni foto nel cloud consuma energia reale e produce CO2 reale.
Offro consulenza IT sostenibile, formazione su tecnologie etiche, progetti di economia circolare digitale e mentoring per imprenditori che vogliono fare business con impatto sociale.
Costruiamo insieme soluzioni sostenibili